Discussione:
Dove comincia la notte
(troppo vecchio per rispondere)
Emanuele
2006-10-17 23:02:05 UTC
Permalink
"Dove comincia la notte". Appena rivisto dopo qualche tempo insieme ad
alcuni amici. Devo dire che è un film estremamente sottovalutato, capace
di dare veri brividi; la sceneggiatura non a caso è di Pupi Avati,
mentre il regista Maurizio Zaccaro è per me sconosciuto. Consiglio a
tutti di rimediare in ... ehm... qualche modo questo piccolo vecchio
quasi capolavoro itlaiano, prodotto tra l'altro da Rai1, ma da anni mai
più trasmesso...

http://www.imdb.com/title/tt0155681/

Emanuele
Kinglion Il Meticcio
2006-10-18 10:19:52 UTC
Permalink
"Dove comincia la notte". Appena rivisto dopo qualche tempo insieme ad alcuni
amici. Devo dire che è un film estremamente sottovalutato, capace di dare
veri brividi; la sceneggiatura non a caso è di Pupi Avati, mentre il regista
Maurizio Zaccaro è per me sconosciuto. Consiglio a tutti di rimediare in ...
ehm... qualche modo questo piccolo vecchio quasi capolavoro itlaiano,
prodotto tra l'altro da Rai1, ma da anni mai più trasmesso...
http://www.imdb.com/title/tt0155681/
Emanuele
Visto eoni fa, anche se più del film mi ricordo il trailer
cinematografico come qualcosa di abbastanza inquietante (passava ogni
15 minuti in TV, insieme al trailer di "Sometimes They Come Back", mi
ricordo che c'era una frase che diceva qualcosa di simile a "Cosa è
accaduto a Glenda", che oggi ha un sapore vagamento edwoodiano).

Il film, comunque, è buono, la supervisione di Pupi Avati si nota,
nell'ambientazione che ricalca molto quella di Bix, e nell'atmosfera
che può comunque ricordare gli stessi thriller girati da Avati (in
particolare, il riecheggiare di fatti avvenuti molto prima, di cui si
vorrebbe perdere la memoria).

Quello che mi lasciò perplesso del film, come anche nel similare Voci
Notturne per la tv, sempre tratto da sceneggiatura di Avati, è il
finale, che non spoilero, ma che è chiaramente irrisolto sia nel film
TV di Laurenti che nel film di Zaccaro.

Se non sbaglio, lo stesso Zaccaro è poi passato alla TV.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
--
11:15, restate my assumptions: 1. Mathematics is the language of
nature. 2. Everything around us can be represented and understood
through numbers. 3. If you graph these numbers, patterns emerge.
Therefore: There are patterns everywhere in nature.
(Maximilian Cohen, Pi)
Alberto Presutti
2006-10-18 11:18:26 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
"Dove comincia la notte". Appena rivisto dopo qualche tempo CUT
Quello che mi lasciò perplesso del film, come anche nel similare Voci
Notturne per la tv, sempre tratto da sceneggiatura di Avati, è il
finale, che non spoilero, ma che è chiaramente irrisolto sia nel film
TV di Laurenti che nel film di Zaccaro.
Concordo. Due opere interessantissime, VOCI NOTTURNE soprattutto, ma i
finali del tutto non all'altezza e quindi deludenti. Irrisolti, non mi
sembra il termine giusto.
Alberto
Joe Silver
2006-10-18 13:46:17 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Visto eoni fa, anche se più del film mi ricordo il trailer
cinematografico come qualcosa di abbastanza inquietante (passava ogni
15 minuti in TV, insieme al trailer di "Sometimes They Come Back", mi
ricordo che c'era una frase che diceva qualcosa di simile a "Cosa è
accaduto a Glenda", che oggi ha un sapore vagamento edwoodiano).
Vero, quel trailer era un tormentone. Mi ricordo la scena di uno specchio
o di una porta che si chiudeva in fondo a un corridoio e qualcuno che
diceva :"Glenda, sei tu?"
--
Joe
"Vado a risolvere il teorema del grande Fermat. Mi ci vorranno dagli
8 ai 17 minuti"
Kinglion Il Meticcio
2006-10-18 13:48:03 UTC
Permalink
Post by Joe Silver
Vero, quel trailer era un tormentone. Mi ricordo la scena di uno specchio
o di una porta che si chiudeva in fondo a un corridoio e qualcuno che
diceva :"Glenda, sei tu?"
Bravissimo! Chissà se si ribecca, sarebbe da metterlo su YouTube!

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
--
11:15, restate my assumptions: 1. Mathematics is the language of
nature. 2. Everything around us can be represented and understood
through numbers. 3. If you graph these numbers, patterns emerge.
Therefore: There are patterns everywhere in nature.
(Maximilian Cohen, Pi)
Emanuele
2006-10-18 18:21:45 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Bravissimo! Chissà se si ribecca, sarebbe da metterlo su YouTube!
Sì, peccato per la mia 56k... comunque lo porto alla prossima adunanza ;)

E nella pubblicità c'era anche una ragazza intervistata che diceva:
"Glenda Mellory è viva, e io l'ho vista!".

Emanuele
Max
2006-10-18 19:18:23 UTC
Permalink
Bravissimo! Chiss� se si ribecca, sarebbe da metterlo su YouTube!
S�, peccato per la mia 56k... comunque lo porto alla prossima adunanza ;)
where?
when?


max
- eComStation FREE demo CD download http://www.ecomstation.com/democd/
Emanuele
2006-10-18 21:05:42 UTC
Permalink
Post by Max
Post by Emanuele
comunque lo porto alla prossima adunanza ;)
where?
when?
Probabilmente al ritorno di Harpseal dal viaggio di nozze negli USA :)

Emanuele
placebo75
2006-10-18 13:10:14 UTC
Permalink
Post by Emanuele
"Dove comincia la notte". Appena rivisto dopo qualche tempo insieme ad
alcuni amici. Devo dire che è un film estremamente sottovalutato, capace
di dare veri brividi; la sceneggiatura non a caso è di Pupi Avati,
mentre il regista Maurizio Zaccaro è per me sconosciuto. Consiglio a
tutti di rimediare in ... ehm... qualche modo questo piccolo vecchio
quasi capolavoro itlaiano, prodotto tra l'altro da Rai1, ma da anni mai
più trasmesso...
Straquoto.... una delle piè belle perle italiane degli ultimi anni
(niente battute del tipo: che fatica!).
Fosse mai che uscisse in dvd.....
Jack Torrone
2006-10-18 13:30:13 UTC
Permalink
Post by placebo75
Straquoto.... una delle piè belle perle italiane degli ultimi anni
(niente battute del tipo: che fatica!).
Fosse mai che uscisse in dvd.....
io aspetto oltre a questo (visto in tv almeno 15 anni fa buoni) il già
citato "voci notturne" del quale persi l'ultima puntata perché la Rai,
visti gli ascolti non troppo soddisfacenti aveva dato la 4 e la 5
puntata lo stesso giorno con il TG a fare da cuscinetto :-@
--
MSN fruttolone(at)hotmail.com | http://garibaldino.blog.tiscali.it
"I suicidi sono solo degli impazienti"
*Gesualdo Bufalino*
Kinglion Il Meticcio
2006-10-18 13:45:07 UTC
Permalink
io aspetto oltre a questo (visto in tv almeno 15 anni fa buoni) il già citato
"voci notturne" del quale persi l'ultima puntata perché la Rai, visti gli
ascolti non troppo soddisfacenti aveva dato la 4 e la 5 puntata lo stesso
Se vi interessa potete scrivermi a dr.channard (at) gmail (dot) com
Non ho lo sceneggiato, ma ho l'email di un tizio che lo ha e che
potrebbe fare scambi con voi.
Poi, se proprio volete fare i bravi, sharatelo pure sul mulo, in modo
da ridargli la vita che la RAI gli ha tolto.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
--
11:15, restate my assumptions: 1. Mathematics is the language of
nature. 2. Everything around us can be represented and understood
through numbers. 3. If you graph these numbers, patterns emerge.
Therefore: There are patterns everywhere in nature.
(Maximilian Cohen, Pi)
placebo75
2006-10-19 08:04:47 UTC
Permalink
Poi, se proprio volete fare i bravi, sharatelo pure sul mulo, in modo da
ridargli la vita che la RAI gli ha tolto.
Sarebbe cosa molto buona e giusta !!

Max
2006-10-18 19:16:17 UTC
Permalink
Post by Emanuele
"Dove comincia la notte". Appena rivisto dopo qualche tempo insieme ad
alcuni amici. Devo dire che � un film estremamente sottovalutato, capace
di dare veri brividi; la sceneggiatura non a caso � di Pupi Avati,
mentre il regista Maurizio Zaccaro � per me sconosciuto. Consiglio a
tutti di rimediare in ... ehm... qualche modo questo piccolo vecchio
quasi capolavoro itlaiano, prodotto tra l'altro da Rai1, ma da anni mai
pi� trasmesso...
http://www.imdb.com/title/tt0155681/
Emanuele
gia' detto e ridetto, da parte mia...
cmq quoto


max
- eComStation FREE demo CD download http://www.ecomstation.com/democd/
Loading...