Discussione:
Brebus
(troppo vecchio per rispondere)
La Piccola Fiammifer...aia!!!
2012-02-28 16:54:50 UTC
Permalink


I brebus vengono considerati parole magiche, gli scongiuri, le frasi capaci
di guarire malattie o preservare gli uomini dai malefici e dai fastidi.
Nella maggior parte dei casi i brebus andavano, - e vanno ancora - recitati
all'interno di un ben articolato rituale, composto da parti, molte di chiara
influenza cattolica e altre di origine assolutamente pagana.
Come anche nei brebus dove vengono nominati Dio e i santi, questi vengono
interpretati abbastanza liberamente e Dio viene concepito come una delle
tante entità che popolano l'universo sardo.
Esiste la credenza che i brebus debbano essere tramandati da anziano a
giovane: chi cede "la parola" perde la facoltà terapeutica e miracolosa che
passa così a colui che la riceve. Si narrava dell'esistenza di persone che
possedevano anche 50, 60 brebus.
Un'altra regola relativa all'efficacia del "verbo" sancisce che è
assolutamente proibito ricevere un compenso di qualsiasi natura per
l'esecuzione di un brebu perchè ciò ne vanificherebbe gli effetti.
Emanuele
2012-02-29 22:56:49 UTC
Permalink
Post by La Piccola Fiammifer...aia!!!
http://youtu.be/-myuyxsU7AM
Ho trovato molto interessante questo concept musica elettronica/immagini
a tema folk/horror. Parlo anche dell'altro link pubblicato. In Italia
abbiamo così tante fonti interessanti di cultura horror che sembra
incredibile non sfruttare tutto ciò per film di alto livello come si
faceva qui una volta...

Molto bravi davvero.

Emanuele
La Piccola Fiammifer...aia!!!
2012-03-01 13:39:01 UTC
Permalink
Post by La Piccola Fiammifer...aia!!!
http://youtu.be/-myuyxsU7AM
Ho trovato molto interessante questo concept musica elettronica/immagini a
tema folk/horror. Parlo anche dell'altro link pubblicato. In Italia
abbiamo così tante fonti interessanti di cultura horror che sembra
incredibile non sfruttare tutto ciò per film di alto livello come si
faceva qui una volta...
Molto bravi davvero.
Emanuele
Dalla tradizione sarda, come sicuramente anche siciliana ecc, si potrebbero
fare decine di film e libri di sicuro interesse, senza cadere sempre nei
soliti zombie o vampiri di turno ..
Emanuele
2012-03-01 19:01:21 UTC
Permalink
Post by La Piccola Fiammifer...aia!!!
Dalla tradizione sarda, come sicuramente anche siciliana ecc, si
potrebbero fare decine di film e libri di sicuro interesse, senza cadere
sempre nei soliti zombie o vampiri di turno ..
Sono completamente d'accordo. Io vivo vicino Viterbo, sugli Etruschi
qualcosa si è fatto negli anni '70, ma qualcosa di horror puro (o
sci-fi) ci starebbe tutto...

Emanuele
vt75ge
2012-03-02 06:46:34 UTC
Permalink
Post by Emanuele
Sono completamente d'accordo. Io vivo vicino Viterbo, sugli Etruschi
qualcosa si è fatto negli anni '70, ma qualcosa di horror puro (o
sci-fi) ci starebbe tutto...
Purchè non sia fatto da registi ed attori italiani.
--
http://raccontivari.wordpress.com/
La Piccola Fiammifer...aia!!!
2012-03-02 15:33:52 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Post by Emanuele
Sono completamente d'accordo. Io vivo vicino Viterbo, sugli Etruschi
qualcosa si è fatto negli anni '70, ma qualcosa di horror puro (o
sci-fi) ci starebbe tutto...
Purchè non sia fatto da registi ed attori italiani.
purtroppo è questo il problema .....
Kinglion Il Meticcio
2012-03-03 11:32:13 UTC
Permalink
Post by Emanuele
Post by La Piccola Fiammifer...aia!!!
Dalla tradizione sarda, come sicuramente anche siciliana ecc, si
potrebbero fare decine di film e libri di sicuro interesse, senza cadere
sempre nei soliti zombie o vampiri di turno ..
Sono completamente d'accordo. Io vivo vicino Viterbo, sugli Etruschi
qualcosa si è fatto negli anni '70, ma qualcosa di horror puro (o
sci-fi) ci starebbe tutto...
Emanuele
Beh, anche recentemente è stato fatto un film su una maschera etrusca
(The etruscan mask), diretto da Ted Nicolau se non ricordo male, che era
una produzione italiana. Tutto sommato neanche malaccio, anche se poi la
maggior parte del film non è stata girata dalle tue parti, ma credo tra
Piemonte e Toscana per sfruttare le locali film commissions.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Emanuele
2012-03-04 23:12:27 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Beh, anche recentemente è stato fatto un film su una maschera etrusca
(The etruscan mask), diretto da Ted Nicolau.
Cerco di rimediarlo allora!
Post by Kinglion Il Meticcio
anche se poi la
maggior parte del film non è stata girata dalle tue parti, ma credo tra
Piemonte e Toscana per sfruttare le locali film commissions.
Allora metto a disposizione casa mia per chiunque volesse esplorare
queste location ;)

Emanuele

Continua a leggere su narkive:
Loading...